Il programma è personalizzato, cioè applicato a ciascun allievo in base alle proprie capacità e attitudini.
Esso si sviluppa in due fasi parallele:
La prima fase è introduttiva alla parte teorica e mira ad ottenere la giusta impostazione delle mani. A tal fine si eseguiranno esercizi a note tenute, a mano libera, di velocità, per l’indipendenza delle dita, esercizi per il passaggio del pollice, scale e arpeggi.
La seconda fase interpretativa è dedicata allo sviluppo della musicalità e dell’orecchio attraverso l’utilizzo di un repertorio musicale importante: studio di minuetti, sonatine, preludi, fughe ed altro ancora, di grandi compositori.
costi e durata: 20 euro a lezione (45 minuti)
- lezione dimostrativa gratuita (20 minuti)
- 1 mese (4 lezioni) 80 euro
- 3 mesi (12 lezioni) 220 euro (1 lezione gratuita)
- 6 mesi (24 lezioni) 440 euro (2 lezioni gratuite)
giorni a disposizione: mercoledì e giovedì
età: da 6 a 11 anni
Insegnante: Claudia Tedeschi, dopo aver intrapreso il lungo percorso del Conservatorio, si è dedicata all' insegnamento del Pianoforte, specializzandosi nella didattica pianistica presso la Scuola Donna Olimpia, riconosciuta dal Comune di Roma. Ha tenuto corsi di pianoforte classico in diversi istituti tra cui "Ritmix" e "Modern Times", ha curato la realizzazione delo laboratorio musicale presso la parrocchia Gesù di Nazareth e ha collaborato nella Scuola Statale "Corrado Corradi" come progetto extrascolastico rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. Attualmente si dedica allo svolgimento delle lezioni di pianoforte in forma privata.